Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

per legge

См. также в других словарях:

  • legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… …   Dizionario italiano

  • legge — / ledʒ:e/ s.f. [lat. lex legis, prob. affine a legĕre, come equivalente del gr. légō dire ]. 1. [ciò che guida ogni condotta etica, sociale o giuridica: l. divina ] ▶◀ canone, comandamento, dettame, norma, precetto, prescrizione, regola.… …   Enciclopedia Italiana

  • legge — {{hw}}{{legge}}{{/hw}}s. f. 1 Norma, espressa dagli organi legislativi dello Stato, che stabilisce diritti e doveri dei cittadini | Legge delega, che viene emessa dal potere esecutivo su delega del potere legislativo entro un ambito ben precisato …   Enciclopedia di italiano

  • occhio per occhio, dente per dente — Proverbialmente, così si riassume la biblica legge del taglione, che si applicava vendicando l offesa con una offesa altrettanto grave ( taglione sembra derivi dal latino talis, nel significato di tale e quale ); legge che Cristo condannò (Matteo …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • William Legge, 5th Earl of Dartmouth — William Walter Legge, 5th Earl of Dartmouth (12 August 1823 ndash; 4 August 1891) was a British peer and Conservative politician, known before 1853 as Viscount Lewisham.On 9 June 1846, he married Lady Augusta Finch, a daughter of the 5th Earl of… …   Wikipedia

  • percosso — per·còs·so p.pass., agg. 1. p.pass. → percuotere, percuotersi 2. agg. BU lett., fig., profondamente colpito, turbato, affranto 3. agg. TS dir. di contribuente, che è tenuto per legge a versare un imposta al fisco …   Dizionario italiano

  • diritto — diritto1 [lat. directus, part. pass. di dirigere dirigere ]. ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall altra: una strada d. ; avere le gambe d. ] ▶◀ dritto, rettilineo, retto, ritto. ◀▶ arcuato,… …   Enciclopedia Italiana

  • argomenti —    argoménti    (s.m.pl.) La argomentazione, così come concepita nel quadro della nuova retorica di Perelman, può avvalersi di tre tipologie di argomenti: 1. Argomenti quasi logici, costruiti a immagine dei principi logici: a. incompatibilità: è… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • rimedio — ri·mè·dio s.m. AU 1. farmaco o cura capace di guarire, alleviare o prevenire un dolore o una malattia: rimedio contro il vaiolo Sinonimi: antidoto, cura, farmaco. 2. fig., mezzo o espediente per ovviare a una situazione critica, a un pericolo o a …   Dizionario italiano

  • diritto — diri/tto (1) A agg. 1. dritto, in linea retta, retto, rettilineo, diretto, lineare □ (di naso) greco CONTR. curvo, obliquo, storto, sghembo, tortuoso, contorto, sinuoso □ adunco, aquilino 2. verticale, ritto, perpendicolare, a piombo □ (di perso …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • legittima — le·gìt·ti·ma s.f. TS dir. quota di eredità di cui il testatore non può disporre in quanto riservata per legge ai legittimari Sinonimi: indisponibile. Contrari: quota disponibile. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1370. ETIMO: dal lat. mediev. legĭtĭma …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»